Sono entrambe montagne molto belle ma...
in val d'Aosta io mi sento più a mio agio, più protetta...a casa.
In Ato Adige mi sono sentita un pò straniera; prevalentemente viene usata la lingua tedesca da tutti (anche gli italiani sembra che facciano fatica a parlare italiano in Italia!!!) e la sera non c'è quasi nulla da fare; pochi locali e distanti dai centri abitati...meno male che almeno c'erano dei paesaggi molto belli a confortarmi. Poi ho preferito il Trentino per l'ospitalità.
Se deciderai per la Val d'Aosta non farti mancare un giro alle terme di Pré Saint Didier, monte bianco e la tuhile, monte rosa, la vallata del monte cervino (meravigliosa) e tanti meravigliosi paesi con il loro castelli, nus, fenis, verrès, Issogne, il forte di Bard...e tante attività artigianali di legno, i liquori di erbe locali e tanto altro ancora
Eccoti il sito dove potrai trovare bivacchi e rifugi se vuoi fare escursioni
.http://www.montagneinvalledaosta.com/SIT...
Questo è molto carino: RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI mt. 2.802
ha 40 posti letto ed è stato costruito nei primi del 900 e dedicato a Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi, nel corso degli anni è stato ristrutturato piu' volte
il rifugio è raggiungibile anche con gli impianti fino a Plan Maison e poi attraversando su sentiero (1 ora 45 min)
E' a 2 ore da Cervinia sul dosso dell' Oriondé
ASCENSIONI: Monte Cervino mt. 4.474