Domanda:
Il Nordest vivrebbe meglio se ora fosse un land austriaco? Avrebbe più vantaggi o svantaggi?
anonymous
2011-11-18 07:11:45 UTC
Il Nordest vivrebbe meglio se ora fosse un land austriaco? Avrebbe più vantaggi o svantaggi?
150 anni il Veneto è stato ceduto da Napoleone ai sabaudi, anche se in battaglia l'esercito veneto-austriaco aveva ampiamente battuto i sabaudi, durante la terza guerra di indipendenza.
Se l'Austria non avesse perso la guerra con la Prussia, ora il Veneto e il resante Nordest sarebbe territorio austriaco.
A mio avviso, ora rimpiango di non far parte di uno stato serio e onesto.
Rimpiango che il mio Veneto non sia austriaco.
L'Italia sta fallendo e la Padania è una sciocchezza leghista.
Nel plebiscito in Veneto del 1870, su 647.495 votanti, ci furono solo 69 voti contrari all’annessione al Regno d’Italia e 567 astenuti.
Scusate, ma le maggioranze “bulgare” spesso lasciano adito ad alcune considerazioni da fare.

Cosa ne pensate voi in Trentino Alto Adige?
Cinque risposte:
anonymous
2011-11-19 03:11:18 UTC
@ by angy: il tuo pulse dice che sei marchigiana, perchè rispondi allora a questa domanda? La faccenda non ti riguarda.



@ nad: Se non sai nulla per piacere taci, NON sparare cazz*ate a vanvera, la regione prende di ritorno i 9/10 ma ora con questi nuovi tagli (patto di stabilità) ogni cittadino trentino dovrà sborsare 1000 euro annui in piu! (un siciliano o sardo solo 100)



Ora ti rispondo: ovvio che si starebbe meglio con l'austria, che domande..

Lì non ci sono tante tasse, la gente è onesta,gli stipendi molto piu alti e la lista di cose sarebbe infinita..

Ricordo i discorsi che mi faceva mio nonno, quando mi diceva "recordete toso, no fidarte dei taliani, taliani zarlatani" allora non capivo bene ma oggi capisco benissimo, la mentalità dell'italiano è: tante belle chiacchere ed arraffare il piu possibile, fregandosene di tutto e di tutti!

Ma ora siamo stufi di questa mentalità che non ci appartiene (noi eravamo austria vera e propria ). Siamo stufi di far parte di uno stato che ci ha conquistati con la forza causandoci migliaia di morti (per colpa di 2 idioti di irredentisti).

Siamo stufi di uno stato che sventola il baluardo del "trentino regione ricca e privilegiata perchè finanziata con i soldi dell'italia intera", quando i soldi che arrivano qui sono solo parte (9\10) delle tasse che paghiamo in trentino A.A. (solo tasse di noi trentini e altoatesini, perchè qui si pagano le tasse, non delle altre regioni come credono tutti. A dire il vero anche voi veneti vi lamentate di noi trentini.. ) Siamo stufi di uno stato ormai in bancarotta e dedito a farci ritornare nella miseria piu nera..

Siamo stufi che quando si va in austria o germania ci guardano male perchè siamo italiani..

Siamo stufi di far parte dell' italia.



Quindi concordo pienamente con tè. Via da questo stato corrotto e retrogrado !



P.S: Ti garantisco che la stragrande maggioranza della gente "autoctona" qui la pensa così !
?
2011-11-18 20:25:02 UTC
Prima di tutto vorrei esprimere profondo sdegno nei confronti della risposta di nad, che ha messo insieme un discorso così pieno di falsità e assurde invenzioni da lasciarmi per un momento senza parole. Per fortuna l'indignazione mi ha fatta tornare presto in me. Innanzitutto non credo che sia veramente trentina o sudtirolese, perché nessuno della nostra regione può essere ignorante fino a questo punto sulla nostra situazione economica. Vorrei chiarire una volta per tutte che al Trentino Alto Adige/Suedtirol tornano da Roma i 9/10 delle PROPRIE imposte, che servono a coprire le molteplici competenze di Regione Autonoma, paragonabili a quelle di un piccolo stato che si gestisce autonomemente ad eccezione della difesa, del governo centrale e poco altro.

Non appena il territorio regionale venne annesso all'Italia, i politici trentini e sudtirolesi (tra cui spiccava il giovane Alcide Degasperi) si affrettarono a chiedere a Roma un'autonomia simile a quella che l'Austria aveva concesso alla Contea Principesca del Tirolo e Vorarlberg, di cui Trentino e Sudtirolo fecero parte fino alla fine del primo conflitto mondiale. Semplicemente si richiedeva di preservare una tradizione autonoma vecchia di secoli, che si era espressa ancora meglio prima dell'Ottocento con i Principati Vescovili di Trento e Bressanone. Smettiamola di far passare Degasperi per un furbo che riconobbe l'Autonomia alla propria regione solo per tirare acqua al suo mulino: già dalla metà dell'Ottocento la politica trentina iniziò a battersi per ottenere quella storica autonomia che da sempre è un tratto caratteristico della nostra terra, riconosciuto prima dal Sacro Romano Impero e poi dall'Austria, con qualche dissapore nel corso del XIX secolo. La questione venne ignorata dall'Italia negli anni del fascismo, che furono dolorosissimi per la nostra regione, in particolare per la minoranza tedesca. La nostra identità venne calpestata e cominciò un processo di italianizzazione forzata che lascia ancora oggi segni grotteschi sul nostro territorio. L'Autonomia sostenuta da Degasperi è un sacrosanto riconoscimento per il Trentino-Sudtirolo, che non ha chiesto di essere annesso al Regno d'Italia nel 1914 e che ancora oggi non ha avuto il diritto di pronunciarsi sulla questione con un democratico plebiscito.



Finito questo sfogo rispondo alla domanda vera e propria: secondo me il nord-est starebbe molto meglio dentro ai confini austriaci che nella situazione attuale. Conosco la questione del plebiscito fasullo organizzato in Veneto nel 1866 (consolati, almeno da voi -seppur finto- c'è stato) e credo che se si fosse svolto regolarmente molti veneti avrebbero preferito l'Austria all'Italia, perché ricordiamoci che molti veneti che sono stati fatti passare per patrioti italiani, erano in realtà patrioti veneti che si battevano per la perduta Serenissima e non certo per diventare un dominio dei Savoia. Io credo che nell'Austria attuale la presenza dell'intero Nord Est non avrebbe senso: un conto è parlare dei territori del Tirolo storico, un conto è scendere fino alla pianura veneta che ha avuto una storia sicuramente gloriosa, ma ben diversa da quella della Mitteleuropa. Se i veneti fossero convinti di cavarsela meglio senza l'Italia, dovrebbero pensare ad una nuova Repubblica di San Marco piuttosto che ad un'artificiosa ricongiunzione con l'Austria.
a
2011-11-19 08:54:07 UTC
penso che l'Alto Adige stia bene dove sta. CHi non ci vive vede solo quello che luccica ma non è tutto oro. L'Austria non è messa così bene come si pensa
?
2011-11-18 19:16:45 UTC
Dato che la pensi così, perché non ti trasferisci in Austria?

Probabilmente perché non hai viaggiato molto e soprattutto non hai lavorato nel resto dei paesi d'Europa. Dopo aver viaggiato e lavorato in quasi tutti i paesi d'Europa posso solo dirti che nonostante tutta la politica (che è uguale ovunque comunque) l'Italia è un paradiso.
anonymous
2011-11-18 16:51:25 UTC
sinceramente a noi non poteva andare meglio. Siamo due province autonome, riceviamo da roma circa il 120% delle tasse che versiamo (cioè per ogni 100 euro di tasse che versiamo la provincia di trento riceve da roma 120 euro... per bolzano credo che la percentuale sia più alta) abbiamo un'autonomia decisionale abbastanza elevata (se confrontata con altre regioni). In sostanza noi viviamo bene, ci facciamo gli affari nostri e a roma che si scannino pure tra di loro. E' brutto da dire perchè, in confronto ad altri italiani abbiamo privilegi che non meritiamo e, sicuramente, se fossimo rimasti in austria tanta abbondanza ce la saremo sognata. C'è da dire che il nostro pregio è di aver saputo investire abbastanza bene le sovvenzioni ricevute (dico abbastanza perchè lo spreco di denaro c'è anche qui) e nonostante siamo una regione 100% montagna (con tutti i problemi che ne derivano) ci siamo saputi sviluppare piuttosto bene però ecco, un'autonomia così elevata non è pienamente meritata. Per quale motivo? la riposta è semplice, hai mai sentito parlare di un certo Alcilde De Gasperi? ti sei mai chiesto di dove fosse? vai a cercare su wikipedia e poi scoprirai perchè il trentino alto adige ha privilegi che tutte le altre regioni italiane si sognano. In sostanza siamo dei venduti, in austria ci sarebbe sicuramente e sottolineo sicuramente andata peggio quindi, per come la vedo io, noi in quanto trentino-alto adige dobbiamo solo stare zitti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...